La Sagra del Carciofo nasce nel 1982, fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale dell’epoca per rendere omaggio al prodotto principe dell’Agricoltura locale, ossia “il carciofo spinoso cerdese”.
Si svolge, ogni anno, il giorno 25 aprile richiamando a Cerda un notevole numero di persone provenienti da ogni parte della Sicilia.
Il carciofo, pianta alimentare di origine mediterranea, è uno dei prodotti agricoli tipici della provincia di Palermo, ma per Cerda è molto di più, questo ortaggio simboleggia ed è colonna portante dell’intera economia locale.
Grazie al carciofo, Cerda è diventata meta giornaliera di molti turisti e visitatori che affollano le numerose trattorie e ristoranti locali per assaggiare il singolare ortaggio preparato e cucinato in centinaia di succulenti diverse specialità.
Info e aggiornamenti, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/sagracerda