La polentata in piazza è una tradizione secolare nata su iniziativa degli abitanti di Monteveneroso, allo scopo di ristorarsi durante i rigidi inverni e approfittare per passare qualche ora di convivialità.
Chi viene quassù è un cultore di quell'atmosfera semplice, calda e accogliente, tipica delle feste contadine del passato, con momenti di autentica allegria.
Protagonista quindi la polenta (polenta stravaccata) servita ad OFFERTA con: salamini da cotta, frittura, gorgonzola, spezzatino “del polentaio” e naturalmente i vini rossi dei produttori locali, interpreti di una viticoltura di collina dai tratti eroici, tra i quali spicca il "potente" Buttafuoco.
Contestualmente, i numerosi artisti della zona (pittori, scultori, scrittori, ecc.) allestiranno una mostra delle loro creazioni presso il Circolo Ricreativo.
Non mancheranno le bancarelle di prodotti gastronomici del territorio, la musica dal vivo ed il gioco sempreverde della "pentolaccia".
La prima polenta sarà pronta alle ore 12:30, la seconda entro le ore 15:00 e la terza chissa…
Una lunga tavolata all’aperto sarà come sempre a disposizione degli avventori, quindi niente riscaldamento se non quello conseguente all’assaggio di un buon piatto di polenta fumante con annessi e connessi. Tutto ciò che serve per combattere i rigori invernali.
In caso di previsto cattivo tempo l’evento sarà rinviato alla domenica successiva, oppure a data da destinarsi.
Info e aggiornamenti, sulla pagina facebook (link sottostante),
Fonte: facebook.com/polentarte.mveneroso