La Žinghenésta è un'antica festa in maschera e si svolge a Canale d'Agordo (provincia di Belluno) l'ultima domenica di Carnevale.
Il personaggio principale è di sesso femminile e prende il nome dalla ragazza più bella del paese, eletta annualmente regina della festa.
È vestita sfarzosamente, con un bianco corsetto, una gonna pieghettata da festa, fazzoletti colorati, nastri, collane, ciondoli, fiori e oggetti preziosi. Indossa il tipico "Cappello dei Coscritti" (un cappello nero con attorno delle rose di carta colorate e nella parte posteriore dei lunghi nastri variopinti), ai piedi porta gli "scarpét" e delle sonagliere, mentre in mano regge un mazzo di fiori. Secondo la tradizione il corteo mascherato si reca nella sua casa per poi confluire nella piazza del paese. Assieme ai Matiéi e ai Lachè, la Zinghenésta danza e salta a ritmo di musica. La tradizione vuole che la zinghenesta assuma un ruolo sacro e propiziatorio.
Info, aggiornamenti e programma completo della manifestazione, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/LaZinghenesta