Da più di 300 anni il comune di Bussolengo festeggia San Valentino, patrono della città, con una manifestazione che si protrae nel periodo di metà febbraio, comprendo così anche la celeberrima festa degli innamorati. Spettacoli serali, sante messe ed esposizione di prodotti tipici, Bussolengo si veste di rosso intorno a metà febbraio.
La ricchezza degli eventi organizzati è molto importante per il piccolo comune veronese dal grande cuore. Tradizionale è la visita guidata alla chiesa di San Valentino, ricca di affreschi del 15° secolo raffiguranti la vita del santo, e San Rocco, anch’essa con raffigurazioni biografiche con influssi artistici del Mantegna. Il senso comunitario si fa sentire anche attraverso la vendita di torte per sostenere la raccolta fondi lungo le vie del centro città. Numerose sono le mostre fotografiche che, solitamente, raffigurano l’amore in ogni sua forma e dimensione in un turbinio di emozioni e affetto. Anche le esposizioni di macchine e attrezzature agricole dimostrano la vicinanza tradizionale con il territorio che resta ancorato alle sue origini. Il mercato di San Valentino è presente ogni anno nel Piazzale Vittorio Veneto, insieme alle attrazioni del Luna Park presente già dai primi giorni di febbraio. A coronare le giornate hanno luogo divertenti spettacoli, moderni dj-set e concerti al Palaspettacoli con ingresso gratuito.
Info, aggiornamenti e programma completo della manifestazione, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/eventibussolengo