La festa di sant'Agata (A festa 'i sant'Àjita in siciliano) è la più importante festa religiosa della città di Catania.
Si celebra in onore della santa patrona della città, ed è una tra le feste religiose cattoliche più seguite, proprio per il numero di persone che coinvolge e attira.
Si svolge tutti gli anni a febbraio e ad agosto. La ricorrenza di febbraio è legata al martirio della santa catanese, mentre la data di agosto ricorda il ritorno a Catania delle sue spoglie, dopo che queste erano state trafugate e portate a Costantinopoli dal generale bizantino Giorgio Maniace quale bottino di guerra e dove rimasero per 86 anni.
A febbraio giungono a Catania un gran numero di fedeli e turisti.
Informazioni aggiuntive e programma completo della manifestazione, sul sito internet ufficiale (link sottostante).
Fonte: comune.catania.it