A Sauris, località unica per la sua storia e le antiche tradizioni, anche il carnevale non può che essere suggestivo. La sua particolarità sono le maschere in legno e i travestimenti tipici, confezionati con fantasia utilizzando ogni sorta di materiale e indumento trovato in casa e nelle soffitte.
Arrivata la sera il corteo di maschere belle e brutte, guidate dal Rölar e dal Kheirar (le due figure principali del carnevale saurano), si raduna insieme agli spettatori per intraprendere una suggestiva camminata notturna nel bosco, alla luce delle lanterne, dal borgo di Sauris di Sopra a quello di Sauris di Sotto, dove la festa continua per tutta la notte con musica, balli e tanta allegria.
Info, aggiornamenti e programma completo della manifestazione, sul sito internet ufficiale (link sottostante).
Fonte: sauris.org
20 febbraio 2023
Anita
Ottimo evento
Bravissimi tutti quelli che sono coinvolti per la realizzazione e gestione di questo evento. Complimenti regalate un momento indimenticabile.