Il Carnevale di Bientina è nato nel 1939. I primi carri ebbero a quei tempi un grande successo e il loro ricordo è ancora presente tra le persone che vissero quei momenti di festa e spensieratezza.
L´idea di un corso mascherato scaturì dalla spinta di due originali ed irripetibili edizioni della Festa dell´Uva, con carri allegorici che sfilarono per le vie di Bientina negli anni 1937/38.
Con il successo di questi, venne organizzato il Carnevale del 1939 e successivamente quello del 1940.
Con la guerra alle porte e con gli scoppi delle bombe si spensero le ultime risate di quei Carnevali. La tradizione fu ripresa nel 1988 senza non poche difficoltà, ma con molto entusiasmo e impegno da parte di tutte le associazioni e i cittadini di Bientina.
Nel 2012 ricorre il 25° anno di attività da parte dell´Intesa Bientinese per il Carnevale ed è stato predisposto un programma molto interessante, tutto da vivere.
Info e aggiornamenti, sulla pagina facebook (link sottostante).
Fonte: facebook.com/carnevalebientinese